• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Borgo Velino

News dalla Rete

You are here: Home / Giardino / Soluzioni per Illuminazione Vialetto LED

Soluzioni per Illuminazione Vialetto LED

by

Per evitare la scarsa luminosità all’esterno del percorso di casa, si può predisporre un impianto elettrico, con soluzioni per Illuminazione Vialetto LED.

  • 1 Vantaggi e Caratteristiche dei LED
  • 2 Come Illuminare il Vialetto
  • 3 Illuminazioni Vialetti Pedonali
  • 4 Illuminazione Vialetto Carrabile
  • 5 Vialetto Giardino illuminato
  • 6 Faretti LED per Vialetti

Vantaggi e Caratteristiche dei LED

Il vantaggio dei LED è di produrre una luminosità grandissima con una dispersione di energia inferiore rispetto a quelle tradizionali. Al contrario delle lampade tradizionali i LED, quando esaurisco la loro vita, non smettono di funzionare di colpo, ma calano pian piano la loro luminosità finché non si è esaurita completamente.

Questo permette di poter avere il tempo di procurarseli prima di rimanere al buio. Rispetto alle lampadine classiche ad incandescenza di una volta, la loro autonomia di vita raggiunge le 50 mila ore, se sono in ottime condizioni e hanno un impianto adeguato al loro funzionamento.

Offrono un risparmio energetico molto elevato, quindi non incidono sull’impatto ambientale, perché sono privi di gas nocivi alla salute e di sostanze tossiche come il mercurio e facili al loro smantellamento. Si accendono immediatamente e non necessitano di starter come i neon.

Sono compatti, flessibili e dispongono di una varietà di colori saturi e vivaci. Ormai nelle ville vengono usati come design altolocati, perché si adattano ad ogni situazione ambientale sia internamente che al di fuori dell’abitazione.

La loro caratteristica è di emettere luce fredda, rispetto alla classica lampadina e hanno consumi energetici molto bassi, per cui vengono utilizzati per l’illuminazione di un’intera abitazione.

Possono essere collegati ad una centralina di rilevamento movimento per una luce immediata ed aver lo spegnimento automatico nei casi in cui la luce serva solo in quel momento.

Come Illuminare il Vialetto

Innanzitutto bisogna specificare che se optiamo in questo campo per il risparmio, finiremo col non avere un prodotto di qualità e di durevolezza nel tempo.

Quindi scordiamoci di risparmiare sull’illuminazione della nostra villa. Ormai i LED sono quelli più diffusi, che troviamo in qualsiasi negozio di elettronica.

Quindi bisogna solo scegliere i giusti prodotti, tenendo a mente che, quando progettiamo di illuminare la nostra abitazione, ci sono dei fattori principali che dobbiamo non sottovalutare, per esempio, di non avere un vialetto con scarsa illuminazione rischiando di cadere, perché il percorso è troppo buio.

Un altro fattore importante e che, se il vialetto è stretto e corto, bisognerà adeguare l’illuminazione adatta al percorso, per evitare di mettere poca luce e quindi di non essere abbastanza luminoso, oppure mettere troppa luce da accecare la visualizzazione del percorso.

Se ci saranno dei gazebo, piscine o tavoli e sedie di un design elegante, dovremmo adattare le luci più adatte allo stile che si troverà nel giardino.

Illuminazioni Vialetti Pedonali

Quando arrivano i periodi bui e invernali, abbiamo bisogno di avere molta luce per evitare che, quando si rientra a casa, magari da una gita fuori porta o da una semplice cena a casa di amici, non ci si ritrovi a dover usare la luce del cellulare per illuminare il vialetto che porta all’ingresso della nostra porta di casa.

Per risolvere questo problema di luce nei vialetti basta inserire un buon impianto elettrico, luci per viali adatte alle condizioni atmosferiche esterne, ossia che resistono all’umidità, alla pioggia e al freddo.

Oltre a questo devono essere posizionate in maniera comoda e non di intralcio al passaggio pedonale. Inoltre devono disporre di un’ottima illuminazione per poter rendere visibile il percorso che si sta percorrendo.

Ultimo fattore e avere delle luci di design dal fascino indiscutibile, graziose di giorno per abbellire il nostro vialetto e acquistano fascino la sera da far “rimanere di stucco” i nostri ospiti.

Illuminazione Vialetto Carrabile

Per i vialetti carrabili si possono utilizzare soluzioni da incasso mediante controcassa per muratura. Devono essere più resistenti di quelli per i vialetti pedonali in quanto la sollecitazione dovuta al carico è maggiore.

Sia nel caso siano inseriti a parete sia a terra devono essere isolati dall’acqua, non avere sporgenze per evitare l’usura delle ruote ed eventuali vibrazioni che ne potrebbero causare il disassemblaggio.

Possono essere utilizzati faretti LED a luce calda o fredda a seconda dell’esigenza. Anche nei vialetti carrabili possiamo adottare dei lampioncini per assicurare la visibilità di ostacoli ad altezza uomo o auto come piante.

Vialetto Giardino illuminato

Ci sono diverse tipologie di luci da vialetto a LED, per esempio si possono impiantare lampioni per vialetti da giardino, alti circa un metro e mezzo, che vengono ricercati per una buona estetica nelle ville.

Se invece il percorso è accompagnato da aiuole possiamo mettere un’illuminazione per vialetto da giardino a LED, composta da più corpi luminosi, per illuminare il camminamento e le piante delle aiuole. Lo stile di questi lampioni per viali deve essere abbinato allo stile della abitazione.

Quindi per ville contemporanee avremo bisogno di usare lampioni per vialetti moderni in acciaio o alluminio. Mentre per le ville storiche si useranno lampioncini in ferro battuto, o ottone o in rame anticato.

Inoltre le lampade da esterno per vialetti potrebbero essere una delle soluzioni per illuminazione vialetto LED, perché sono funzionali, armoniose, durature e di design all’avanguardia.

Infine ci sono le barre a LED per esterno, che devono resistere alle intemperie, quindi avere un IP molto alto che si ottiene grazie alla resinatura che avvolge i LED in una guaina resistente alla penetrazione della pioggia, umidità e del calore.

Ne esistono di varie misure e, in alcuni casi, a luce di colore variabile tramite trimmer o relè e il loro utilizzo può essere interessante nel caso di corrimani o ringhiere.

Faretti LED per Vialetti

Questi faretti per vialetti vengono incassati nei terreni, pavimenti o nei muri. Quelli incastonati nei pavimenti sono i segna-passo, che sono considerati i più idonei nell’illuminazione per vialetti esterni, ideali anche per illuminare zone del giardino come scale o dislivelli cosa impensabile un tempo con le luci ad incandescenza a causa del forte contrasto disturbante luce/ombra.

Essi devono essere dotati di una luce tenue anche per evitare di abbagliare le persone che percorrono il vialetto. Inoltre esistono i faretti per viali a semi incasso, con luce orizzontale, questi ultimi devono essere costituiti da un faretto a LED calpestabile, ossia che sia adatto al passaggio pedonale o carraio.

Oppure abbiamo i faretti da muro, che sono ideali per essere collocati nel muro dei vialetti costeggiati da pareti. Infine esistono i faretti a LED per vialetto a picchetto, che vengono conficcati nel terreno ai lati o al centro del vialetto e possono essere ricollocati ovunque nell’area esterna della abitazione.

Vengono anche utilizzati per illuminare fontane, muri, pareti, facciate o alberi che costeggiano il vialetto per creare, come nei film, l’effetto della favola.

Filed Under: Giardino

Primary Sidebar

Categorie

  • Giardino
Borgo Velino Blog - 2019 - All Rights Are Reserved!